
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
LEGGI ARTICOLOLe cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Ogni 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, un’occasione per portare alla luce la realtà dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA) e sensibilizzare su un problema che riguarda sempre più persone.
Anoressia, bulimia, binge eating e altre forme di DNA non sono semplici problemi legati al cibo, ma patologie complesse che possono influenzare profondamente la vita di chi ne soffre. Questa giornata nasce per abbattere i pregiudizi e le false convinzioni che ruotano intorno a questo mondo, ricordando che i disturbi alimentari non hanno età, genere o confini sociali e che il percorso di guarigione è possibile con il giusto supporto.
Un tema evidenziato già nel progetto del 2024 con “Disordini nascosti”, un’iniziativa nata per sensibilizzare istituzioni, opinione pubblica e media sulla complessità dei disturbi alimentari e dei percorsi di cura e riabilitazione. Psichiatri, psicologi, dietisti, nutrizionisti e tecnici della riabilitazione psichiatrica del Gruppo KOS hanno raccolto le testimonianze dei pazienti, dando voce alle loro emozioni e al loro disagio. I pensieri più significativi sono stati trasformati in una collezione di sei piatti, presentati con un evento speciale.
GLI EVENTI DEL 2025
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
12 marzo - Ville di Nozzano (Lucca)
Presso "Il Villino" a Nozzano (LU), dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un incontro dedicato a familiari e caregiver di persone affette da Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA).
Questo disturbo, infatti, non riguarda soltanto chi ne soffre, ma coinvolge profondamente anche chi sta gli sta accanto. L'evento mira a fornire sostegno, strumenti utili e spazi di confronto per le famiglie, creando un ambiente in cui informazione, consapevolezza e condivisione siano al centro.
13 marzo - Villa dei Pini (Firenze)
La Casa di Cura Villa dei Pini di Firenze, con il supporto del dottor Cosimo Romagnoli, propone una proiezione video che racconta le attività svolte dai pazienti nel biennio 2024-2025. L’evento è pensato per condividere esperienze significative con familiari e operatori, attraverso testimonianze che spaziano dalla realizzazione di un orto alla pittura delle panchine rosse contro la violenza sulle donne.
Il simbolo centrale dell’iniziativa saranno tre panchine dipinte di lilla, decorate con frasi motivazionali, per ricordare l'importanza della consapevolezza e del supporto nella lotta ai disturbi alimentari. La sala mensa sarà allestita in lilla, mentre un banchetto informativo accoglierà i pazienti con fiocchetti lilla adesivi, piccoli simboli di sensibilizzazione. Inoltre, le pazienti hanno scritto una favola che verrà condivisa durante l'evento.
13 marzo - Villa Margherita (Vicenza)
Il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare della clinica, in collaborazione del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Arzignano, ha organizzato un incontro con gli studenti, per discutere e superare lo stigma legato spesso a questi disturbi. Durante l’evento, gli studenti saranno coinvolti anche nella realizzazione di testi e immagini che verranno poi esposti a Villa Margherita Vicenza con l’intento di trasmettere un messaggio chiaro: chiedere aiuto fin dai primi segnali di disagio è il primo passo per ritrovare il proprio equilibrio e superare la sofferenza.
Inoltre, giovedì 13 marzo, dalle 14:30 alle 17:00, sarà possibile partecipare a un colloquio individuale di approfondimento con la Dott.ssa Samira Terlizzi. Gli incontri si terranno presso la Casa di Cura e sarà necessaria la prenotazione chiamando il numero 0444 1585888 (attivo nelle ore mattutine).
Le attività della struttura raccolte in un album fotografico virtuale che racconta i momenti più importanti del biennio 2024-2025:
La favola scritta e illustrata dalle pazienti di Villa dei Pini per trasmettere un messaggio di speranza, coraggio e riscatto:
15 marzo 2025 - Villa Armonia (Roma)
Villa Armonia ospiterà una giornata dedicata alla condivisione e alla convivialità, coinvolgendo pazienti e familiari dei reparti di Villa Armonia e Villa Sant'Alessandro, in una giornata all'insegna della condivisione, attraverso:
- Attività di gruppo per favorire il confronto e il sostegno reciproco
Sessioni di psicoeducazione sui disturbi alimentari con professionisti del settore - Momenti di svago e interazione per rafforzare il senso di comunità
A chi è rivolto
- Pazienti affetti da disturbi alimentari
- Familiari e amici
- Professionisti della salute mentale e fisica
- Studenti e docenti interessati al tema
- Comunità e pubblico generale
Il programma per i ragazzi, le ragazze e i loro genitori, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla:
10:00 - Accoglienza e spuntino conviviale
Un momento di benvenuto con prodotti realizzati durante le attività terapeutico-nutrizionali di Villa Armonia e Villa Sant'Alessandro
11:00 - Danza Movimento Terapia (DMT-ER)
Un'attività di gruppo aperta a tutti, per favorire l'espressione emotiva attraverso il movimento
12:00 - Momento di riflessione e dibattito sul percorso di cura
Spazio di confronto con gli specialisti sui possibili trattamenti dei DNA
12:30 - Pic-Nic
Pranzo al sacco per i genitori
14:00 - “I Falsi Miti”
Attività ludico informativa di gruppo per tutti
15:00 - Saluti.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.