
Anni Azzurri lancia il nuovo servizio “Sportello Sociale” per famiglie e caregiver
LEGGI ARTICOLOAttivo tutti i giovedì pomeriggio, questo servizio consente agli utenti di orientarsi tra le diverse opzioni di assistenza disponibili.
Anni Azzurri presenta: Sportello Sociale. Un’iniziativa pensata per supportare famiglie e caregiver che si trovano a dover affrontare una nuova condizione di necessità dovuta ad una perdita di autonomia, temporanea o conseguente ad una malattia cronica.
Attivo tutti i giovedì pomeriggio, questo servizio consente agli utenti di orientarsi tra le diverse opzioni di assistenza disponibili, aiutandoli a comprendere quale tipologia di servizio scegliere, tra residenziale, semiresidenziale o domiciliare (come RSA/CDI/Hospice/Cure Domiciliari/RSA Aperta) e le modalità di accesso (dalla domanda specifica d’ingresso, ad eventuali approfondimenti sul contesto e relativi oneri); fornisce assistenza tecnica e amministrativa, e supporta la famiglia e i caregiver anche dal punto di vista giuridico ed assistenziale (dall’attivazione dell’iter di amministrazione di sostegno, a quella di invalidità Civile, accompagnamento o handicap grave, misure di sostegno alla disabilità per la gestione domiciliare o residenziale).
Inoltre, il sostegno emotivo e relazionale viene costantemente garantito in uno spazio di ascolto per chi si trova a fronteggiare una situazione di perdita importante (o inaspettata) di capacità cognitiva del proprio caro, con l’obiettivo di fornire una lettura del bisogno più chiara ed oggettiva e quindi a capire quale tipologia di servizio può offrire la giusta risposta al fabbisogno della persona.
Chatbot sempre disponibile, attivo H24, 7 giorni su 7
Per ottimizzare ulteriormente l’efficienza e l’utilità del servizio di informazione e assistenza utenti e migliorarne l’esperienza di contatto con le residenze, Anni Azzurri ha attivato sul proprio sito una chatbot attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un assistente virtuale progettato per rispondere automaticamente alle domande più frequenti degli utenti, garantendo una comunicazione rapida e precisa ed un supporto continuativo, consentendo agli stessi di reperire informazioni su: prenotazioni per lo sportello sociale, servizi e prestazioni ambulatoriali, cure domiciliari, RSA Aperta o appartamenti protetti (senior living).
Questo chatbot rappresenta un valore aggiunto strategico poiché consente ai cittadini di ottenere informazioni H24, 7 giorni su 7, sia tramite la piattaforma digitale che attraverso il supporto del Customer care centrale e delle singole residenze Anni Azzurri, migliorando l’efficienza delle attività di informazione, assistenza e supporto agli utenti.
Come prenotare lo Sportello Sociale
Lo Sportello Sociale è attivo tutti i giovedì pomeriggio e su specifica richiesta anche in altri giorni della settimana.
Per info e prenotazioni chiamare il numero verde 800.131.851 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 o scrivici qua.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAll’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il "Poliambulatorio Valdaso"
Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.
Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.
Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.