
A Villa Margherita "L' Arte è cura"
LEGGI ARTICOLO“L'arte nelle sue molteplici forme ha un ruolo fondamentale come fonte di benessere. La sua importanza è riconosciuta da tempo anche in diversi ambiti, dalla salute mentale alla riabilitazione fisica”.
“L'arte nelle sue molteplici forme ha un ruolo fondamentale come fonte di benessere. La sua importanza è riconosciuta da tempo anche in diversi ambiti, dalla salute mentale alla riabilitazione fisica”.
Così il Dr. Marco Bateni, Direttore dell'Area Psichiatrica di Villa Margherita KOS di Arcugnano, contestualizza “Arte è cura”, il cartellone di eventi musicali e teatrali aperti alla cittadinanza, oltre che a pazienti e loro familiari, che la clinica vicentina ha organizzato con inizio domani, sabato 17 maggio.
“Da sempre l’arte ha la capacità di evocare in tutti noi emozioni – continua Bateni - e può aiutarci a gestire stati d'animo che nella vita di tutti giorni proviamo; favorisce l'interazione sociale riducendo l'isolamento e la solitudine; è inoltre particolarmente utile in contesti di riabilitazione per pazienti con danni cerebrali o malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, dove la musica può risvegliare ricordi e migliorare la comunicazione".
Gli appuntamenti saranno 10, alcuni dei quali avranno la particolarità di vedere protagonisti anche i medici e professionisti sanitari della clinica, e si snoderanno coprendo tutti i mesi a venire fino a dicembre.
Primo appuntamento, come detto, domani 17 maggio quando alle ore 16 in Clinica si terrà il concerto con la band “I Beanda" che proporrà canzoni, ballate e sets di reels, gighe e polkas della tradizione musicale irlandese. Chitarrista della band, il dr. Daniele Volpe, Direttore del Centro di Eccellenza Parkinson di Villa Margherita KOS.
“Questo progetto – dice Giampietro Rupolo, Direttore di Villa Margherita KOS - si propone di ridurre le distanze tra luoghi di cura e la comunità, creando un ambiente di inclusione e partecipazione. È un'occasione per offrire ai partecipanti l'opportunità di condividere momenti di gioia e cultura, rafforzando i legami sociali e promuovendo il benessere collettivo. Gli eventi sono organizzati grazie alla collaborazione con un gruppo di “Artisti Solidali" tra cui alcuni medici e professionisti sanitari della clinica".
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti coloro che vorranno condividere questi momenti speciali.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione che può essere effettuata contattando, al mattino, il numero 0444/1585888.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaVilla Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.
Giornata Internazionale dell’infermiere
Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.