Apri menu
Chiudi menu

Disordini nascosti: l'iniziativa del Gruppo KOS sui disturbi alimentari

LEGGI ARTICOLO

Una collezione di 6 piatti illustrati racconta le ossessioni, i pensieri e le emozioni di chi è affetto da queste patologie

Nasce l’iniziativa Disordini nascosti per sensibilizzare le istituzioni, l’opinione pubblica e i media sul tema dei disturbi alimentari e sulla complessità dei percorsi di cura e riabilitazione. Psichiatri, psicologi, dietisti, nutrizionisti e tecnici della riabilitazione psichiatrica del Gruppo KOS hanno raccolto le testimonianze dei pazienti affetti dai disturbi alimentari, le loro sensazioni e il loro malessere: i pensieri più toccanti sono stati illustrati in una collezione di 6 piatti dall'Art Director Francesca Tucci.

I piatti sono stati utilizzati in un ristorante romano durante una cena avvenuta nella settimana della Giornata Nazionale dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (15 marzo). I messaggi sono stati costruiti per essere in parte coperti dalle portate. Boccone dopo boccone, i piatti hanno svelato progressivamente ai commensali le ossessioni, i pensieri, le emozioni di chi vive una relazione disfunzionale con sé stesso, attraverso il cibo.

Ogni piatto permette di entrare nei pensieri patologici di chi è affetto dai disturbi alimentari, facendoci capire quanto il rapporto distorto con il cibo sia legato a un profondo disagio interiore. Quando parliamo di disturbi della alimentazione esistono ancora molti tabù, stereotipi e soprattutto una scarsa consapevolezza sulle vere origini del problema: i disturbi della mente. I disturbi alimentari sono infatti frutto di diverse cause di natura biologica, psicologica e sociale e colpiscono la psiche oltre che il corpo.

“Ad incidere sulla comparsa di questi disturbi sono la disregolazione emotiva, il perfezionismo, la tendenza al sottopeso e al sovrappeso, la presenza di disturbi alimentari in famiglia – afferma il Dott. Adolfo Bandettini di Poggio, Direttore Medico Psichiatria Gruppo KOS. Queste patologie colpiscono prevalentemente soggetti giovani e i danni non si limitano solo alla psiche ma coinvolgono tutto il corpo. Le cure mirano non solo al recupero fisiologico e nutrizionale, volto al ripristino delle corrette abitudini alimentari, ma anche a quello sociale grazie a un intervento riabilitativo con il coinvolgimento della famiglia”.

KOS nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento nella cura dei disturbi alimentari e oggi è il primo gruppo in Italia per numero di posti letto dedicati a queste patologie. KOS affianca il Servizio Sanitario Nazionale grazie alla presenza capillare sul territorio con circa 100 posti letto accreditati. Fanno parte della rete clinica specializzata nella cura e riabilitazione dei disturbi alimentari le strutture Villa Margherita di Vicenza, l’Istituto Neuroscienze Neomesia e Villa Armonia a Roma, Villa dei Pini a Firenze, Villa Rosa e Villa Pineta a Modena, Ville di Nozzano a Lucca.

Nel 2024 KOS ha inoltre avviato una collaborazione scientifica con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con particolare riguardo al settore della psichiatria e psicologica, volta al potenziamento, presso l’Istituto Neuroscienze Neomesia, dei percorsi di riabilitazione dei disturbi della nutrizione e alimentazione.

Argomenti correlati

Vai a news & media
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il
News

All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il "Poliambulatorio Valdaso"

Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
News

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.