
Fragilità ossea e salute cerebrovascolare: incontro informativo gratuito al Polo Geriatrico Riabilitativo KOS di Cinisello
LEGGI ARTICOLOIl Polo Geriatrico Riabilitativo KOS di Cinisello Balsamo, in collaborazione con il Comune, organizza un evento informativo gratuito intitolato: "Prevenzione e gestione delle fratture da fragilità e dei fattori di rischio cerebrovascolare: strategie preventive e dati epidemiologici". L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà sabato 17 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso il Centro Culturale "Il Pertini".
L'iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sui rischi legati all'osteoporosi, una patologia che rende le ossa più fragili e suscettibili a fratture, e sulle malattie cerebrovascolari, disturbi in costante aumento, soprattutto tra le persone anziane, legati a problematiche nella circolazione sanguigna al cervello.
Durante l'incontro, specialisti del Polo Geriatrico Riabilitativo, tra cui il dott. Gianluca Concardi, il dott. Pietro Giuseppe Scamarcia e la dott.ssa Elena Barzaghi, presenteranno aggiornamenti e strategie di prevenzione, fornendo consigli pratici per uno stile di vita sano e attivo.
L'evento rappresenta un'opportunità di confronto tra esperti del settore sanitario e la cittadinanza, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sui fattori di rischio modificabili e sul ruolo dell'attività fisica nella prevenzione di fratture e ictus.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaVilla Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.
Giornata Internazionale dell’infermiere
Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.