
Al Centro Cardinal Ferrari torna Musica in Castello
LEGGI ARTICOLOL’attenzione alla cura dei pazienti cerebrolesi con il corto “Curarsi d’arte”.
Giovedì 25 luglio si è rinnovata la sinergia tra il Centro Cardinal Ferrari e la kermesse Musica in Castello.
Il Centro ha ospitato l'esibizione della Imperfect Dancers Company che ha portato in scena lo spettacolo “Back to life” con coreografie di Walter Matteini. La magia dei corpi, la forza dei movimenti e l’intensità delle emozioni sono stati un omaggio energico e sincero alla vita attraverso la danza.
Lo spettacolo è stato preceduto dalla visione del corto “Curarsi d’arte” realizzato dal Cardinal Ferrari, che vede protagonisti alcuni pazienti. Il corto alterna immagini di backstage e coreografie, realizzate con il supporto del coreografo Matteo Corati e di alcuni fisioterapisti. I pazienti danzano nella stanza del Parmigianino, la Stufetta di Diana e Atteone, all’interno della Rocca Sanvitale a Fontanellato, in una sinergia perfetta tra arte, musica e attività riabilitativa.
Sul palco si sono alternati per i saluti il sindaco di Fontanellato Luigi Spinazzi, il direttore artistico Enrico Grignaffini, il coreografo Matteo Corati, il direttore del Centro Antonio De Tanti e la neurologa Donatella Saviola. De Tanti, in particolare, ha rivolto un ringraziamento al direttore artistico Enrico Grignaffini per aver individuato una tematica che tocca il cuore di pazienti e operatori.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaVilla Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.
Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.