Approfondimenti
Novità terapeutiche, progetti, studi scientifici e tecnologie innovative nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, della psichiatria, della riabilitazione, della diagnostica e della medicina per acuti.
Approfondimenti
Riabilitazione cardiologica, ridonare al paziente le migliori condizioni cliniche nel minor tempo possibile
Il dispositivo di traduzione vocale-gestuale in tempo reale è utilizzato per le persone la cui capacità comunicativa risulta compromessa
La Cardio TAC: esame risolutivo nella prevenzione cardiovascolare
La prevenzione morfologica è quella che viene effettuata con la TAC, strumento diagnostico che consente di vedere con grande precisione lo stato di salute delle coronarie in modo da anticipare in maniera immediata eventuali problemi che le riguardano
La riabilitazione arriva a Villa Pineta Santo Stefano: scopri l'oscillometro
Uno strumento per i pazienti affetti da problemi respiratori. Molto usato nella riabilitazione Long Covid
Ansia: come riconoscere i sintomi e affrontarla
L’ansia ha avuto una crescita esponenziale durante la pandemia. Quando diventa patologica?
La riabilitazione post ictus. Competenza, ricerca, tecnologia
Sintomi, cause, i percorsi per il recupero della massima autonomia possibile
Afasia e disfagia tra le conseguenze post Ictus
Come comunicare con un afasico, quali sono i campanelli di allarme della disfagia? I consigli degli esperti
Gli effetti della Papaya fermentata sui malati di Parkinson
Intervista al dottor Giampietro Nordera sui risultati dello studio condotto a Villa Margherita
Cos'è la Disfagia? Cause, sintomi e percorsi di riabilitazione
La disfagia è un sintomo caratterizzato dalla difficoltà a deglutire gli alimenti ed i liquidi che quotidianamente vengono assunti per nutrirsi ed idratarsi.
Sclerosi Multipla, a Villa Adria la riabilitazione è multidisciplinare
In occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, iniziative in tutta Italia per sensibilizzare sulla malattia