
Visita specialistica reumatologica
LEGGI ARTICOLOPrenota la Tua Visita Specialistica Reumatologica con il Professor Walter Grassi Esperienza Clinica di Alto Livello e Attenzione Personalizzata Immersi nella frenesia quotidiana, tendiamo a dare per scontata la libertà di movimento, fino a quando un dolore inspiegato o un gonfiore inaspettato non ci costringono a rallentare.
La reumatologia si pone come un faro nella nebbia di questi sintomi, illuminando il percorso verso la diagnosi e il trattamento di malattie come la sindrome fibromialgica, che colpiscono l’apparato locomotore, il tessuto connettivo e si manifestano spesso con infiammazioni di articolazioni, muscoli e ossa.
Queste condizioni possono avere un esordio sia acuto che cronico e non è raro che interessino anche altri organi e sistemi del corpo umano, come i reni o i polmoni, sfidando così la nostra percezione di queste malattie e l’approccio che dobbiamo avere nei loro confronti. In questo articolo, spazzeremo via ogni dubbio, offrendo un panorama chiaro sulle malattie reumatiche e su come la reumatologia possa aiutare a gestirle e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Se sei afflitto da dolori articolari, artrite, o altre condizioni reumatiche, il professor Walter Grassi è qui per aiutarti. Prenota subito la tua visita specialistica reumatologica.
Chi è e di cosa si occupa il Reumatologo? Il Reumatologo si occupa di una vasta gamma di malattie non chirurgiche dell'apparato locomotore. Si tratta di un orizzonte molto ampio, che spazia dalla patologia muscolo scheletrica di natura meccanica/degenerativa alle malattie infiammatorie autoimmuni.
Al Reumatologo si rivolgono soggetti affetti da sindromi dolorose distrettuali di prevalente natura artrosica, che interessano singoli distretti articolari (mano, polso, caviglia, ginocchio, colonna vertebrale), da malattie infiammatorie croniche (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante), da connettiviti (lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica,dermato-polimiosite), da osteoporosi, da fibromialgia, da stress meccanico causato da attività lavorative usuranti o sportive.
Compiti specifici del Reumatologo sono una diagnosi precoce e la messa a punto di una corretta e efficace strategia di trattamento, che bilanci nel modo migliore i rischi e i benefici della terapia. I farmaci, sempre più efficaci, devono essere affiancati da incisivi interventi volti a creare la migliore armonia tra lo stile di vita e la peculiare fragilità legata alle diverse malattie. Si tratta di un compito spesso arduo ma indispensabile.
Quando il paziente deve consultare un Reumatologo? Una visita reumatologica è generalmente indicata in presenza di una ampia varietà di scenari clinici che possono variare dal dolore muscoloscheletrico costante e persistente di origine non traumatica a manifestazioni infiammatorie articolari o sistemiche.
Una corretta strategia di trattamento ha come obiettivi principali l'attenuazione della sintomatologia dolorosa e, soprattutto, il blocco dei meccanismi che sono alla base della patogenesi della malattia. Alla terapia farmacologica si dovrebbe affiancare una strategia di prevenzione e/o di "patient education" adeguatamente personalizzata.
L'approccio multidisciplinare della casa di Cura Villa dei Pini Ortopedico, internista, dermatologo, fisiatra, psicologo, neurologo, psichiatra, dietologo sono tra i più validi componenti del team multidisciplinare della Casa di Cura Villa dei Pini, spesso necessario soprattutto nei casi più complessi con malattie infiammatorie sistemiche, che risultano refrattari o intolleranti agli interventi di primo livello.
Da oltre 60 anni punto di riferimento per il territorio, la Casa di Cura Villa dei Pini è una struttura ospedaliera accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale e si avvale della collaborazione di affermati professionisti, utilizzando innovative strumentazioni per offrire appropriati percorsi di cura, servizi ed esami diagnostici, sia in regime di ricovero che in regime ambulatoriale, con tempi brevi di accesso e di risposta.
Cosa ti offriamo
- Visita specialistica personalizzata con il professor Walter Grassi
- Valutazione approfondita delle tue condizioni reumatiche
- Diagnosi e trattamento personalizzati per aiutarti a gestire i tuoi sintomi
- Consigli personalizzati per una gestione efficace delle tue condizioni
Fai il primo passo verso una vita più libera dai dolori reumatici.
Prenota la tua visita specialistica reumatologica con il professor Walter Grassi oggi stesso e inizia a goderti una maggiore qualità della vita.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.