Apri menu
Chiudi menu

Test di valutazione del ragionamento verbale dopo cerebrolesione acquisita (VRT)

LEGGI ARTICOLO

Il VRT nasce dall’esigenza di disporre di un test di valutazione delle capacità di ragionamento verbale per pazienti adulti con cerebrolesione acquisita, aggiornato e tarato su un campione rappresentativo della popolazione italiana, giovane e anziana. La capacità di ragionamento, intesa come la sommatoria di una serie di abilità, come quella di astrarre, compiere inferenze, cogliere la relazione tra diversi elementi verbali e interpretare significati ambigui, è infatti frequentemente compromessa dopo cerebrolesione, soprattutto a seguito della compromissione dei circuiti frontali.

Il test messo a punto dal Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato, PR, si compone di sette prove che indagano aspetti diversi del ragionamento verbale (“assurdità”, “intruso”, “relazioni”, “differenze”, “espressioni idiomatiche”, “relazioni di famigliarità” e “classificazioni”), e per ognuna di esse sono stati individuati, a seguito di uno studio pilota, 7 domande-stimolo. Il test è tarato su un campione di 380 soggetti (193 donne e 187 uomini) di differenti età (tra i 16 e i 75 anni) e scolarità (dalle elementari al post-laurea).

Sono disponibili delle griglie di correzione per aggiustare il punteggio per età e scolarità del soggetto, e delle tabelle di conversione in punteggi equivalenti e punteggi z. Come eseguire il VRT VRT-Test di ragionamento verbale VRT-Manuale attribuzione punteggi VRT-Tavole di correzione

Argomenti correlati

Vai a news & media
Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
News

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
News

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età

C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.