Test di valutazione del ragionamento verbale dopo cerebrolesione acquisita (VRT)
LEGGI ARTICOLOIl VRT nasce dall’esigenza di disporre di un test di valutazione delle capacità di ragionamento verbale per pazienti adulti con cerebrolesione acquisita, aggiornato e tarato su un campione rappresentativo della popolazione italiana, giovane e anziana. La capacità di ragionamento, intesa come la sommatoria di una serie di abilità, come quella di astrarre, compiere inferenze, cogliere la relazione tra diversi elementi verbali e interpretare significati ambigui, è infatti frequentemente compromessa dopo cerebrolesione, soprattutto a seguito della compromissione dei circuiti frontali.
Il test messo a punto dal Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato, PR, si compone di sette prove che indagano aspetti diversi del ragionamento verbale (“assurdità”, “intruso”, “relazioni”, “differenze”, “espressioni idiomatiche”, “relazioni di famigliarità” e “classificazioni”), e per ognuna di esse sono stati individuati, a seguito di uno studio pilota, 7 domande-stimolo. Il test è tarato su un campione di 380 soggetti (193 donne e 187 uomini) di differenti età (tra i 16 e i 75 anni) e scolarità (dalle elementari al post-laurea).
Sono disponibili delle griglie di correzione per aggiustare il punteggio per età e scolarità del soggetto, e delle tabelle di conversione in punteggi equivalenti e punteggi z. Come eseguire il VRT VRT-Test di ragionamento verbale VRT-Manuale attribuzione punteggi VRT-Tavole di correzione
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.