Apri menu
Chiudi menu

Gli effetti della Papaya fermentata sui malati di Parkinson

LEGGI ARTICOLO

Intervista al dottor Giampietro Nordera sui risultati dello studio condotto a Villa Margherita

Si è concluso lo studio clinico presso la Casa di Cura Villa Margherita Santo Stefano Riabilitazione di Arcugnano (Vicenza) sui benefici della papaya fermentata nei pazienti con malattia di Parkinson. La ricerca a Villa Margherita su 60 pazienti  oltre alla valutazione di varie scale di misurazione del Parkinson e particolari esami del sangue per valutare il livello di stress ossidativo, ha valutato anche il microbioma prima, durante e dopo l’assunzione della papaya fermentata per la durata di un anno.

Nel podcast, un estratto dell’intervista trasmessa su Radio Vicenza al dr. Giampietro Nordera direttore del dipartimento di Neurologia e Riabilitazione che spiega i risultati dello Studio Clinico.

Argomenti correlati

Vai a news & media
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il
News

All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il "Poliambulatorio Valdaso"

Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
News

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.