
Pony, cani, asini e cavalli: quanti benefici dalla “pet therapy”
LEGGI ARTICOLOLa Clinica Neomesia “Villa Armonia Nuova” promuove la valenza degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e i numerosi positivi riscontri, emotivi, psichici e fisici.
La Clinica Neomesia "Villa Armonia Nuova" promuove la valenza degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e i numerosi positivi riscontri, emotivi, psichici e fisici. La Clinica Specialistica Psichiatrica di Roma “Villa Armonia” è stata partner di un evento a scopo benefico che si è tenuto nel Centro Tecnico Asi, presso il noto Ippodromo di Capannelle. E’ stato un bel pomeriggio a favore dei pazienti con disabilità della stessa Villa Armonia Nuova, durante il quale si sono susseguite attività per adulti e bambini, percorsi sensoriali con i pony, attività assistite con i cani, con gli asini e con i cavalli.
D’altronde gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), che nel linguaggio quotidiano vengono chiamati pet-therapy, sono definiti dalle linee guida nazionali come prestazioni a valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ricreativo-culturale che prevedono l’impiego di animali domestici, rivolte prevalentemente a persone affette da disturbi della sfera fisica, neuromotoria e psichica. L’obiettivo prioritario è migliorare la qualità della vita delle persone, sia nei processi di cura che nei processi educativi.
I benefici degli interventi assistiti con gli animali (IAA) Tra i vantaggi che si ottengono da un intervento assistito con gli animali vi è l’istaurarsi di un rapporto affettivo ed emozionale tra uomo e animale, che comporta benefici emotivi e psicologici, ma anche fisici, quali l’abbassamento della pressione sanguigna, il rallentamento del battito cardiaco. Inoltre, il legame che si viene a creare tra uomo e animale può, almeno in parte, compensare l’eventuale mancanza di legame con altre persone e favorire l’attaccamento basato sulla fiducia, che potrà essere trasferito, in seguito, ad altri individui.
La presenza di un animale, infine, rappresenta un’occasione di aggregazione e interazione con gli altri, diventando l’oggetto di una conversazione.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaVilla Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.
Giornata Internazionale dell’infermiere
Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.