
L’Operatore socio sanitario (OSS)
LEGGI ARTICOLOChi è l’operatore socio sanitario (OSS)?
L’Operatore Socio Sanitario è una figura professionale che si occupa di fornire supporto ai pazienti, assistendoli nelle attività quotidiane (come alzarsi, fare colazione, pranzare o cenare, andare in palestra o partecipare ad attività terapeutiche, ecc.) e nella cura di sé. Il suo compito, infatti, è quello di supportare le persone con disabilità, gli anziani o chi sta attraversando momenti di difficoltà (fisica o psicologica), supportandoli a conservare la propria autonomia (aiutandoli a fare la doccia, a tenere in ordine la camera, a tagliarsi i capelli o la barba, ecc.). Inoltre, ha un ruolo importante sul piano relazionale e dell’ascolto delle esigenze della persona, integrando il proprio lavoro assistenziale con quello dell’equipe multidisciplinare.
Dove lavora l’OSS?
Gli OSS possono lavorare in diversi contesti sanitari e assistenziali, tra cui:
- ospedali
- RSA
- strutture per disabili
- servizi domiciliari
- comunità terapeutiche.
Quali sono le competenze principali dell’OSS?
Un operatore socio sanitario deve possedere specifiche competenze come:
- cura dell’igiene personale dei pazienti
- gestione delle attività quotidiane
- capacità di ascolto e supporto emotivo
- capacità di lavorare in team con altri professionisti della salute.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaUna tecnologia per ritrovare autonomia, anche alla guida
La riabilitazione a seguito di una grave cerebrolesione acquisita è un percorso complesso che punta al massimo recupero funzionale del paziente, con l’obiettivo di restituirgli autonomia e qualità della vita.
Villa dei Pini: apre il nuovo Laboratorio Analisi
Taglio del nastro per il nuovissimo Laboratorio analisi della Clinica Villa dei Pini.
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il Poliambulatorio Valdaso
Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.