Apri menu
Chiudi menu

Il Medico di riabilitazione

LEGGI ARTICOLO

Chi è il medico di riabilitazione?

Il medico di riabilitazione è uno specialista nel trattamento delle disabilità, con competenze anche in situazioni di instabilità clinica, in ambito neuromuscolare, osteoarticolare, cognitivo-relazionale, biomeccanico-ergonomico e psicologico.

Cosa fa il medico di riabilitazione?

Il medico di riabilitazione valuta e affronta le problematiche che limitano l'autonomia e la partecipazione del paziente in relazione al proprio ambiente fisico, familiare, lavorativo e sociale.

Il suo obiettivo è favorire il massimo recupero delle abilità funzionali e migliorare la qualità di vita del paziente, rispettando le sue risorse personali e i suoi obiettivi.

A seconda delle patologie, il medico di riabilitazione opera in sinergia con altri medici specialisti quali, ad esempio, il neuropsichiatra infantile, l’ortopedico, l’otorinolaringoiatra, lo pneumologo e il cardiologo.

In quali ambiti lavora il medico di riabilitazione?

Questo specialista opera in diversi contesti clinici e riabilitativi:

  • recupero motorio dopo traumi o interventi chirurgici
  • riabilitazione neurologica per pazienti con ictus, sclerosi multipla o altre patologie
  • supporto osteoarticolare per problemi come artriti, fatture, ecc.
  • riabilitazione respiratoria per pazienti con difficoltà polmonari
  • percorsi pediatrici per bambini con disabilità fisiche o cognitive.

 

Con chi lavora il medico di riabilitazione?

Il medico di riabilitazione collabora con un team multidisciplinare che può comprendere:

  • fisioterapisti
  • logopedisti
  • psicologi
  • infermieri
  • medici come il neurologo, pneumologo o il cardiologo

Argomenti correlati

Vai a news & media
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il
News

All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il "Poliambulatorio Valdaso"

Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
News

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.