Apri menu
Chiudi menu

La riabilitazione post ictus. Competenza, ricerca, tecnologia

LEGGI ARTICOLO

Sintomi, cause, i percorsi per il recupero della massima autonomia possibile

Ictus e tecnologia. I percorsi riabilitativi oggi possono avvalersi del supporto della robotica, che sfrutta la possibilità di un approccio riabilitativo basato su report e dati precisi utili sia alla valutazione dei compiti eseguiti sia alla comprensione dei processi di recupero. La Realtà Virtuale è una delle tecnologie utilizzate nella riabilitazione dell’ictus, con programmi volti al potenziamento delle abilità cognitive e percorsi finalizzati al recupero di autonomia nelle attività complesse della vita quotidiana.

In corso anche uno studio sull’Action-Observation therapy, basata sul funzionamento dei neuroni specchio, abbinata all’utilizzo della realtà virtuale , il primo in questo ambito.

Il ritorno alla vita dopo l'ictus Riabilitare significa raggiungere la massima autonomia possibile.

Il reinserimento nella vita quotidiana, sociale e famigliare, è un obiettivo del percorso terapeutico.
Programmi di Terapia Occupazionale mirati, percorsi qualificati per il Ritorno alla Guida in sicurezza, progetti di cura che consentano la prosecuzione delle attività riabilitative in continuità a domicilio e sul territorio di provenienza, sono oggi opportunità che i Centri riabilitativi specializzati offrono al paziente post ictus, con l’obiettivo del ritorno ad una vita autonoma ed una riduzione del carico assistenziale delle famiglie e del Sistema Sanitario Nazionale.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
News

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età

C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.

Giornata Internazionale dell’infermiere
News

Giornata Internazionale dell’infermiere

Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.