
La riabilitazione post ictus. Competenza, ricerca, tecnologia
LEGGI ARTICOLOSintomi, cause, i percorsi per il recupero della massima autonomia possibile
Ictus e tecnologia. I percorsi riabilitativi oggi possono avvalersi del supporto della robotica, che sfrutta la possibilità di un approccio riabilitativo basato su report e dati precisi utili sia alla valutazione dei compiti eseguiti sia alla comprensione dei processi di recupero. La Realtà Virtuale è una delle tecnologie utilizzate nella riabilitazione dell’ictus, con programmi volti al potenziamento delle abilità cognitive e percorsi finalizzati al recupero di autonomia nelle attività complesse della vita quotidiana.
In corso anche uno studio sull’Action-Observation therapy, basata sul funzionamento dei neuroni specchio, abbinata all’utilizzo della realtà virtuale , il primo in questo ambito.
Il ritorno alla vita dopo l'ictus Riabilitare significa raggiungere la massima autonomia possibile.
Il reinserimento nella vita quotidiana, sociale e famigliare, è un obiettivo del percorso terapeutico.
Programmi di Terapia Occupazionale mirati, percorsi qualificati per il Ritorno alla Guida in sicurezza, progetti di cura che consentano la prosecuzione delle attività riabilitative in continuità a domicilio e sul territorio di provenienza, sono oggi opportunità che i Centri riabilitativi specializzati offrono al paziente post ictus, con l’obiettivo del ritorno ad una vita autonoma ed una riduzione del carico assistenziale delle famiglie e del Sistema Sanitario Nazionale.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.