
L'Educatore Professionale
LEGGI ARTICOLOChi è l’educatore professionale?
L'educatore è una figura professionale che lavora nel contesto sociale del paziente, favorendo il reinserimento nella comunità e promuovendo l’autonomia personale. Segue nell'intero arco della sua giornata e aiutandolo a manifestare e condividere dubbi, perplessità e difficoltà.
L’educatore sviluppa con il paziente progetti condivisi nell'ambito dell'equipe multi-professionale, puntando sul recupero delle abilità residue e sul raggiungimento di una maggiore autonomia. Inoltre, si occupa di aspetti comportamentali e relazionali, lavorando per favorire l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita quotidiana.
Quali sono i compiti principali dell’educatore professionale?
L’educatore professionale si occupa:
- creare e gestire progetti educativi personalizzati
- favorire il reinserimento sociale del paziente
- promuovere l’autonomia
- coltivare e potenziare le abilità residue
- supportare il paziente.
Dove lavora l’educatore professionale?
L’educatore professionale può operare in:
- comunità terapeutiche
- strutture riabilitative e socio-sanitarie
- scuole e contesti educativi
- a domicilio.
Come lavora l’educatore con l’équipe multidisciplinare?
L’educatore collabora con medici, psicologi, infermieri e altre figure professionali per creare progetti condivisi che rispondano alle necessità specifiche del paziente, con l’obiettivo di:
- migliorare i comportamentali relazionali del paziente in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana
- promuovere la partecipazione attiva alla vita quotidiana (con il coinvolgimento - ove necessario - delle famiglie, dei gruppi di volontari, della collettività) con gite e attività ricreative quali lo sport, la pittura, la musica, la poesia, la pet therapy.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaUna tecnologia per ritrovare autonomia, anche alla guida
La riabilitazione a seguito di una grave cerebrolesione acquisita è un percorso complesso che punta al massimo recupero funzionale del paziente, con l’obiettivo di restituirgli autonomia e qualità della vita.
Villa dei Pini: apre il nuovo Laboratorio Analisi
Taglio del nastro per il nuovissimo Laboratorio analisi della Clinica Villa dei Pini.
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il Poliambulatorio Valdaso
Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.