Disturbo Bipolare
LEGGI ARTICOLOIl disturbo bipolare è un disturbo psichiatrico che alterna fasi depressive (umore basso) e maniacali (umore elevato). I soggetti che ne soffrono sono spesso inconsapevoli di essere affetti da una patologia. Sintomi del bipolarismo I sintomi della fase depressiva sono sensazioni legate ad un umore alterato ed un senso generale di tristezza che toglie senso alla vita (rischio di suicidio). Le fasi maniacali producono effetti opposti rispetto a quelle depressive, caratterizzate da eccessivo ottimismo, eccitazione, buon umore fino ad un senso di onnipotenza, iperattività.
La persona bipolare può anche sperimentare solo episodi di mania o solo episodi di depressione bipolare alternati a periodi di normalità del tono dell’umore. Il paziente bipolare in fase maniacale (o ipomaniacale) ha talmente tanta energia che perde il controllo ritenendo di poter fare qualsiasi cosa, una condizione che può portarlo ad atteggiamenti impulsivi e dannosi non valutando le conseguenze delle sue azioni.
In molti casi il disturbo bipolare può manifestarsi con un umore disforico, senso costante di rabbia e frustrazione, irritabilità, intolleranza e aggressività. Diagnosi del disturbo bipolare Per diagnosticare il disturbo bipolare è necessario che i sintomi siano chiari e presenti per un certo periodo di tempo. Il soggetto deve manifestare un periodo di anormale e persistente alterazione dell’umore (in senso depressivo o in senso maniacale), con caratteristiche di espansività o irritabilità, sintomi che vanno a compromettere le attività di studio, di lavoro o le capacità di relazione (aumento dell’autostima, riduzione o aumento del bisogno di sonno, agitazione, perdita di interesse, difficoltà di concentrazione, pensieri negativi e di morte).
Cura del disturbo bipolare La cura prevede un trattamento farmacologico, da valutare attentamente in base alle condizioni del paziente, per consentire la stabilizzazione dell’umore e delle crisi depressive. Va associato ad un intervento psicoterapeutico per aiutare a riconoscere rapidamente i sintomi iniziali delle due fasi del disturbo, a modificare le disfunzioni dello stile di vita, a gestire e contenere le proprie emozioni.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.