Apri menu
Chiudi menu

Cosa si intende per stile di vita?

LEGGI ARTICOLO

KOS e SIET insieme per la sesta edizione della Giornata dello Stile di Vita. Attività e tavola rotonda per promuovere salute e benessere.

KOS e SIET insieme per la sesta edizione della Giornata dello Stile di Vita. Attività e tavola rotonda per promuovere salute e benessere. Un’intera giornata dedicata a migliorare il nostro modo di vivere. Torna la “Giornata dello Stile di Vita”, giunta alla sesta edizione, e organizzata dall’Istituto di Neuroscienze Neomesia insieme alla Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET). Domenica 17 settembre, l’Istituto di Neuroscienze Neomesia-KOS ospiterà un programma di iniziative,sia ludiche sia scientifiche.

Nel contesto sociale attuale di ritmi di vita sempre più accelerati, chi raggiungerà domenica la Clinica romana  dal mattino al pomeriggio troverà un’ampia offerta di attività tutte con un minimo comun denominatore: riscoprire l’importanza di uno stile sano di vita, della qualità delle nostre attività quotidiane e, perché no, il piacere di prendersi del tempo per sé. “Lo stile di vita – dice la dottoressa Mary Calabria, medico psichiatra dell’Istituto – ha una valenza enorme anche in termini sanitari, nella prevenzione e cura delle principali malattie croniche.

E quando si parla di stile di vita, si fa riferimento a un puzzle articolato che comprende una sana alimentazione, un'adeguata attività motoria, la capacità di gestire le emozioni e lo stress, una buona qualità del sonno, la cura delle relazioni interpersonali e dei propri interessi, la riduzione del consumo di alcol e l'abolizione del fumo, il riconoscimento di ciò che davvero è importante per noi e ci fa stare bene”.

Le attività in programma L’Istituto di Neuroscienze Neomesia domenica proporrà alla cittadinanza yoga (ore 1130), teatro (12:15), Tai Chi (ore 15:00), la danza (ore 15:45) e il canto (16:15). Tutte attività mirate alla terapia ed al benessere, che verranno presentate e che si potranno provare per iniziare ad avvicinarsi ulteriormente ad un buon stile di vita e favorire quello che la dottoressa Calabria definisce un autentico “nuovo progetto di vita trasformativo”.

Gli esperti che condurranno le attività: Claudia Giovannercole - YOGAValentina Tullio - TEATRORita Vargiu - TAI CHIMichela La Stella - DANZAMOVIMENTOTERAPIA ERGiordana Gorla - CANTO  TAVOLA ROTONDA “Stile di Vita: sappiamo davvero cos'è?” Ci sarà anche un momento più a carattere scientifico, con una tavola rotonda (alle ore 9) cui interverranno esperti in materia e medici specialisti in diverse discipline.

“La tavola rotonda avrà il titolo “Stile di Vita: sappiamo davvero cos'è?” – dice il dott. Enrico Prosperi, presidente SIET e sezione Lazio della SISDCA, rispettivamente la Società Italiana di Educazione Terapeutica e la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare - e coinvolgerà operatori sanitari, pazienti, familiari e caregiver. Sarà un momento di scambio e dialogo costruttivi, per far emergere, piuttosto che problemi e ostacoli, proposte, idee e strategie per una reale diffusione di una cultura del benessere”.

“Sappiamo che nell'ambito della prevenzione e della cura – continua il dott. Prosperi - è necessario porre l'individuo al centro, aiutarlo a sviluppare nuovi orizzonti progettuali. Invece, il modello prescrittivo e direttivo può facilitare lo stigma verso la persona che non riesce a mettere in atto quanto suggerito”. I relatori della Tavola Rotonda: dott. Enrico Prosperi - Presidente SIET e sez Lazio SISDCAdott.

Fabio Conti - coordinatore Reparti DCA VAN e INNdott.ssa Stefania Borghi - Responsabile di “La casa di Alice” Amb. Spec. Disturbi della Nutrizione e Alimentazione DSM ASL RM3dott.ssa Eliana Conte - Psichiatra presso “La Casa di Alice” Amb. Spec. Disturbi della Nutrizione e Alimentazione DSM ASL RM3dott.ssa Roberta Trincas - Psicoterapeuta presso “La Casa di Alice” Amb. Spec. Disturbi della Nutrizione e Alimentazione DSM ASL RM3  Come nasce la Giornata degli Stili di Vita La Giornata, giunta alla sua sesta edizione, è inserita nella più ampia cornice dell'evento Rome Future Week – RFW ed è un evento gratuito.

Istituita dalla SIET nel 2017 con la sinergia dei pazienti dei gruppi di Educazione Terapeutica, i familiari e i caregiver, per riflettere sul rapporto tra stile di vita e salute e per dare risposte adeguate e innovative ai bisogni ed alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari, ma soprattutto per creare uno spazio in cui sperimentare in prima persona il significato e i benefici di un "sano stile di vita".

Per partecipare alla Giornata dello stile di vita occorre prenotarsi attraverso l’app “eventvm”. Per info: romefutureweek. it, educazioneterapeutica@gmail. com KOS E SIET uniscono le forze L’ Educazione Terapeutica del Paziente (ETP) è un paradigma di cura per tutte le malattie croniche promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1998 e previsto, in Italia, dal Piano Nazionale della Cronicità, redatto nel 2016 dal Ministero della Salute, e contenuto nelle Linee Guida SIO del 2016 e nel documento “2nd Italian Obesity Barometer Report” del 2020 (IBDO Foundation).

Quest’anno, in occasione della sesta edizione, la Giornata dello Stile di Vita cresce e diventa più forte, grazie alla collaborazione tra la SIET e il Gruppo KOS e sarà inserita all’interno della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, iniziativa istituita su direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2019.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.

18-06-2025
Leggi l'articolo
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
News

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età

C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.

11-06-2025
Leggi l'articolo
Giornata Internazionale dell’infermiere
News

Giornata Internazionale dell’infermiere

Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.

05-06-2025
Leggi l'articolo