L'Assistenza Specializzata per le Demenze Senili
LEGGI ARTICOLOL'Assistenza Specializzata per le Demenze Senili La demenza consiste in un globale e irreversibile decadimento delle funzioni cognitive, accompagnato da alterazioni nel comportamento e dalla compromissione severa nel funzionamento sociale, lavorativo e familiare della persona. La forma di demenza più diffusa è la malattia di Alzheimer, che presenta un esordio caratterizzato prevalentemente da disturbi della memoria, di norma riferiti dai familiari del paziente preoccupati per il loro impatto sulla vita quotidiana.
Oltre che da deficit sul piano cognitivo e funzionale, la demenza è caratterizzata da comportamenti anomali causati da molteplici fattori psicosociali e organici: si tratta di disturbi che causano la riduzione della qualità di vita del paziente e dei suoi familiari e aumentano il rischio di istituzionalizzazione. Le demenze rappresentano oggi un fenomeno di enorme proporzione. Nel mondo, ben 24 milioni di persone sono affette da demenza e tale cifra è destinata ad aumentare fino a raggiungere i 42 milioni nel 2020 e gli 81 milioni nel 2040 (Musicco, 2008).
L'aumento della durata della vita nei paesi industrializzati ha messo in evidenza le problematiche di salute della popolazione anziana e tra di esse le demenze spiccano come la situazione più allarmante. Nessun'altra malattia come è specifica dell'anziano a tal punto da identificarsi con l'invecchiamento stesso. Perchè scegliere il Santo Stefano per l'Assistenza Specializzata per le Demenze Senili Presso tutte le nostre RSA, abbiamo personale sanitario specializzato per l’Alzheimer e il trattamento delle demenze.
La gestione dell' ambiente per le persone ammalate di demenza è infatti una questione complessa, che va affrontata in modo globale al fine di adeguare le residenze sanitarie assistite alle esigenze di questi specifici malati.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.