
Il Medico Internista
LEGGI ARTICOLOCosa fa lo specialista di medicina interna?
Il medico di medicina interna, conosciuto anche come internista, è uno specialista che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie (croniche o acute) che colpiscono gli organi interni e non necessitano di un approccio chirurgico. La sua figura si inserisce all’interno di un’equipe multidisciplinare di professionisti come il cardiologo, l’endocrinologo e lo pneumologo.
Come funziona la visita di medicina interna?
Durante la visita, lo specialista valuta lo stato di salute del paziente, sia dal punto di vista fisico che psicologico, analizzando i sintomi e prescrivendo eventuali analisi di approfondimento, al fine di elaborare una diagnosi, prescrivere una terapia e, eventualmente, indirizzare il paziente verso uno specialista più indicato.
Quali sono le patologie trattate più spesso dal medico internista?
Le patologie trattate più spesso dal medico internista sono:
- disturbi epatologici, autoimmuni, reumatologici, gastroenterologici e allergologici
- problematiche di medicina generale
Come si svolge la visita di medicina interna?
La visita comincia con un’anamnesi che consistente nella raccolta di tutte le informazioni sulla storia e lo stato di salute del paziente ed eventuale documentazione clinica. Successivamente, si procede con un esame obiettivo. La visita si conclude con l’indicazione di un percorso diagnostico ed eventuali test di approfondimento (come esami del sangue, esami strumentali, visite specialistiche) per trovare il corretto percorso di cura.
Quali esami diagnostici può richiedere l’internista?
Lo specialista di medicina interna può richiedere esami di approfondimento come:
- ecografie
- TAC
- risonanza magnetica
- test funzionali.
Argomenti correlati
Vai a news & media"RACCONTARSI - La narrazione e l’ascolto come strumenti di formazione e cura"
Al Teatro al Parco di Parma una mostra fotografica di Marco Gualazzini inaugura il progetto dedicato ai caregiver.
Oltre la riabilitazione: la sfida continua in campo
Il basket in carrozzina non è solo uno sport: è il proseguimento di un percorso, un ponte tra la riabilitazione e il ritorno alla vita.