
Il Dietista
LEGGI ARTICOLOChi è il dietista?
Il dietista è un operatore sanitario che si occupa di promuovere e curare la nutrizione e l’alimentazione, in situazioni patologiche e fisiologiche, elaborando piani dietetici a scopo terapeutico.
Il dietista, organizza e coordina le attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica, elaborando le diete prescritte dal medico e controllandone la tolleranza da parte del paziente.
Spesso opera all’interno di équipe multidisciplinari, in sinergia con altre figure professionali, e si occupa di promuovere il benessere e la salute del paziente attraverso la corretta alimentazione e l’educazione alimentare.
Quando rivolgersi al dietista?
Si può consultare il dietista in caso di:
- sovrappeso e obesità
- necessità di migliorare l’alimentazione per motivi di salute o sportivi
- intolleranze o allergie alimentari
- malattie come il diabete o l’ipertensione.
Quali sono le competenze del dietista?
Le principali competenze del dietista sono:
- educazione alimentare
- elaborazione piani dietetici personalizzati
- prevenzioni e gestione di disturbi alimentari
- collaborazione con équipe mediche per terapie nutrizionali.
Argomenti correlati
Vai a news & media"RACCONTARSI - La narrazione e l’ascolto come strumenti di formazione e cura"
Al Teatro al Parco di Parma una mostra fotografica di Marco Gualazzini inaugura il progetto dedicato ai caregiver.
Oltre la riabilitazione: la sfida continua in campo
Il basket in carrozzina non è solo uno sport: è il proseguimento di un percorso, un ponte tra la riabilitazione e il ritorno alla vita.