Apri menu
Chiudi menu

L’Assistente sociale

LEGGI ARTICOLO

Che cosa fa l’assistente sociale?

L’assistente sociale è un professionista che si occupa di identificare e supportare i bisogni del paziente sia durante il periodo della degenza che al rientro a casa dopo le dimissioni.

Il suo intervento viene progettato di comune accordo con il paziente e i suoi familiari, con l’obiettivo di organizzare un piano personalizzato compatibile con le loro esigenze e risorse.

L'assistente sociale attiva i collegamenti con i servizi sociali del territorio (o di altre istituzioni) per garantire la necessaria assistenza al paziente dimesso. Inoltre, fornisce informazioni su temi quali l'invalidità civile, l'indennità di accompagnamento, la presenza di servizi sociali attivi sul territorio di residenza del paziente e il telesoccorso.

Qual è l’obiettivo principale dell’assistente sociale?

L’assistente sociale si dedica a garantire che il paziente riceva un’assistenza completa, organizzando interventi che supportino l’autonomia della persona e coinvolgano le risorse familiari e territoriali per un aiuto concreto e continuativo.

Dove lavora l’assistente sociale?

L’assistente sociale opera in diversi contesti tra cui:

  • strutture sanitarie e ospedali
  • servizi sociali del comune
  • enti pubblici e privati.

Argomenti correlati

Vai a news & media
News

"RACCONTARSI - La narrazione e l’ascolto come strumenti di formazione e cura"

Al Teatro al Parco di Parma una mostra fotografica di Marco Gualazzini inaugura il progetto dedicato ai caregiver.

15-04-2025
Leggi l'articolo
Oltre la riabilitazione: la sfida continua in campo
News

Oltre la riabilitazione: la sfida continua in campo

Il basket in carrozzina non è solo uno sport: è il proseguimento di un percorso, un ponte tra la riabilitazione e il ritorno alla vita.

11-04-2025
Leggi l'articolo