
Nicoletta Del Grosso
Unità
Neurologia, Medicina Riablitativa.
Ruolo
Psicologa.
Formazione e Specializzazione
Psicologa esperta in Neuropsicologia laureata presso l’Università di Padova e perfezionata presso l’Università di Bologna.
Esperienze professionali
Dal 2009 ad oggi psicologa neuropsicologa presso il Reparto di di Neurologia e dal 2023 anche nel Reparto di Medicina Riabilitativa di Villa Margherita Vicenza.
Dal 2000 al 2009 psicologa neuropsicologa presso Centro Regionale Veneto per lo Studio e la Cura dell’Invecchiamento Cerebrale (C.R.I.C.) in collaborazione con l’Azienda Ospedale - Università di Padova e l’Azienda ULSS n. 8 “Berica” presso Villa Margherita Vicenza.
Dal 1997 al 1999: Fondazione Pro Juventute “Don C. Gnocchi” I.R.C.C.S., psicologa neuropsicologa presso l’Unità funzionale di Neurologia Riabilitativa nel Centro Medico Sociale “S. Maria Nascente” di Milano.
Aree mediche di interesse
Malattie neurodegenerative con particolare riferimento alla Malattia di Parkinson, ai parkinsonismi e alla Malattia di Alzheimer.
Disturbi neurocognitivi acquisiti nell’adulto.
Pubblicazioni
Dal 2022 partecipa al Tavolo regionale permanente per la Malattia di Parkinson (della Regione Veneeto) collaborando alla stesura del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) della Malattia di Parkinson e parkinsonismi.
Dal 2024 partecipa anche al Tavolo di Coordinamento aziendale PDTA Parkinson dell’ULSS 8 Berica della Regione Veneto collaborando all’attuazione del PDTA regionale.
Nel 2006 coautrice di un manuale dedicato ai caregiver dei pazienti con disturbi cognitivi: “Stare vicino ad un malato di Alzheimer. Dubbi, domande, possibili risposte”, ed. Il Poligrafo.
Negli anni 1997-99 autrice di alcuni lavori di ricerca pubblicati su riviste scientifiche indicizzate.