Apri menu
Chiudi menu
Giampietro Nordera

Giampietro Nordera

Unità

Neurologia.

Ruolo

Neurologo.

Formazione e Specializzazione

Medico Chirurgo specialista in Neurologia laureato presso l'Università di Padova e specializzato in Neurologia presso l'Università degli studi di Padova e in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Torino.

Esperienze professionali

Direttore del Raggruppamento di Neurologia e Medicina Riabilitativa di Villa Margherita Vicenza e dal 1991 al 2010 Medico Responsabile del Reparto di Neurologia della stessa struttura.
Dal 2002 è Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università degli Studi di Padova.
Dal 1984 al 1990 ha diretto il Servizio Malattie Extrapiramidali dell’Ospedale di Vicenza.
Dal 1971 al 1984 ha ricoperto il ruolo di Assistente e fino al 1991 Aiuto Responsabile, presso il Reparto di Neurologia dell’Ospedale di Vicenza.
Dal 1975 al 1980 ha lavorato come neurologo nell’équipe medico psico-pedagogica del Comune di Vicenza.

Aree mediche di interesse

Malattia di Parkinson.

Pubblicazioni

Dal 1983 ha svolto e continua a svolgere attività di ricerca in ambito Neurologico, Neurofisiologico, Neurofarmacologico e Neuropsicologico con particolare riguardo alle malattie extrapiramidali.
Studi di neurofarmacologia clinica nelle malattie extrapiramidali: Nuove formulazioni e nuove vie di somministrazione.
Ha diretto corsi formativi sull’impiego clinico dell’Apomorfina mediante infusione continua sottocutanea.
Studi di neurofisiologia su malattie extrapiramidali, cerebellari e sui disturbi dell’andatura: Indagini elettromiografiche nei disturbi del sonno, ed elettromiografiche nei disturbi del movimento.
Studi neuropsicologici su pazienti affetti da morbo di Parkinson: Impiego di Test specifici, convenzionali e sperimentali per lo studio della funzione cognitiva nella malattia di Parkinson e nei Parkinsonismi.
Studi su deterioramento cognitivo ed invecchiamento cerebrale patologico: Valutazione delle funzioni nervose superiori mediante metodiche specifiche.

Struttura

Villa Margherita Vicenza