
Giacomo Zenobi
Ruolo
Medicina del Dolore
Formazione e Specializzazione
Medico Chirurgo specialista in Neurologia e Anestesia e Rianimazione, laureato e specializzato presso l'Università degli studi di Ancona.
Esperienze professionali
Ha iniziato la sua attività medica nel 1980 come guardia medica turistica notturna e festiva a Senigallia e Cingoli, mentre svolgeva il tirocinio in Anestesia e Rianimazione presso l’Ospedale Umberto I di Ancona.
Dopo la specializzazione, ha prestato servizio come anestesista-rianimatore presso la USL di Ancona fino al 1987, periodo durante il quale ha anche partecipato, in qualità di Ufficiale Medico Anestesista, alla missione in Libano presso l’ospedale da campo del contingente italiano a Beirut (1983).
Dal 1987 al 2018 ha lavorato come dirigente medico anestesista rianimatore presso l’ASUR Marche – Area Vasta 2 di Jesi, all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione e Analgesia.
Dal 2000 ha ricoperto anche l’incarico di responsabile della Struttura Semplice “Analgesia” dello stesso ospedale.
Aree mediche di interesse
Da oltre 30 anni si occupa di Terapia del Dolore, con particolare attenzione al dolore oncologico, al dolore postoperatorio, alla partoanalgesia e al dolore cronico, con l’utilizzo di blocchi nervosi single shot e continui, periferici e peridurali, neuromodulazione spinale, con particolare attenzione a tecniche di anestesia-analgesia locoregionale.
Pubblicazioni
Ha partecipato, in qualità di relatore, a diversi convegni di terapia del dolore a livello regionale.