

Casa Villa Maura
Comunità terapeutiche psichiatriche • Via Bolzano 5 - 27100 Pavia PV Indicazioni
La struttura
Casa Villa Maura è una Comunità Riabilitativa ad Alta Attività Assistenziale che offre un servizio di riabilitazione psichiatrica a adulti tra i 18 e i 50 anni. La struttura accoglie pazienti affetti da patologie psichiatriche che necessitano di trattamento intensivo e continuativo attuabile solo in condizioni di residenzialità protetta. Offre prestazioni sanitarie, assistenziali e riabilitative, garantendo a ogni paziente il diritto di essere assistito nei suoi bisogni fondamentali e di percepire un clima di sicurezza nell’ambito del quale poter aderire al progetto riabilitativo.
Il progetto riabilitativo viene condiviso con l’utente e con lo psichiatra inviante, medico referente del servizio psichiatrico territoriale. Il rapporto con i terapeuti di riferimento sul territorio è fondamentale per definire obiettivi a medio e lungo termine, oltre a garantire una continuità nella vita del paziente, una volta dimesso dalla struttura.
È articolato in tre fasi:
inserimento all’interno della struttura, apprendimento delle norme di vita comune, individuazione di obiettivi e bisogni;
partecipazione ad attività riabilitative individuali e gruppali;
valutazione delle abilità residue e formulazione di progetti a lungo termine, che possono contemplare un reinserimento al domicilio, un passaggio in Residenzialità Leggera o il trasferimento in un’altra struttura.
Il progetto riabilitativo si fonda sull’individualità e sul rispetto di tempi e capacità del singolo paziente. Per tanto le fasi non vanno intese come rigidamente strutturate.
Le dimissioni vengono sempre concordate con il servizio inviante e con l’utente.
Il Centro Diurno ospita 15 persone di ambo i sessi, tra i 18 e i 65 anni. È attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30. Nasce in primo luogo per garantire la continuità terapeutica a chi termina un percorso riabilitativo residenziale ma è rivolto anche a pazienti che pur essendo in grado di vivere al proprio domicilio, necessitano di un intervento riabilitativo.
L’intervento terapeutico si basa sulla riabilitazione psichiatrica e sul coinvolgimento della famiglia e del territorio per un processo di cura integrato.
Ricovero in comunità per un periodo variabile fra i 6 mesi e i tre anni.
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere


Come raggiungerci
Percorrere la tangenziale Est di Lodi, seguire Via Lodi in direzione Pavia quindi svoltare a destra in Via Solferino e, al secondo incrocio ancora a destra in Via Cividale quindi proseguire diritti in Via Bolzano.
Bus 4 fermata Via Firenze-Solferino
Bus 6 fermata Via Cividale-Solferino