Apri menu
Chiudi menu

Come accedere

La domanda di ammissione in struttura avviene tramite il Servizio di Salute Mentale competente del territorio di provenienza del paziente. Vengono accolti pazienti provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Il Servizio Territoriale Psichiatrico che ha in carico l’utente prende contatto con la Direzione Sanitaria della Comunità e invia una relazione dettagliata indicando i dati anagrafici, la storia dell’utente, la sua situazione sociale e familiare, la diagnosi e la terapia in corso, precisando le motivazioni per cui si richiede l’inserimento.

La Direzione Sanitaria prende in esame la richiesta di inserimento in base ai seguenti criteri:

  • diagnosi della patologia psichiatrica;

  • motivazioni e obiettivi del progetto riabilitativo da parte dell’utente;

  • conformità dell’offerta terapeutica in rapporto alle esigenze riabilitative dell’utente.

Il processo di inserimento

L’utente viene invitato a fare una prima visita alla Comunità. Nel caso in cui lo desideri può venire accompagnato dai suoi famigliari e dagli operatori del Servizio di salute mentale territoriale. L’incontro ha l’obiettivo di far prendere contatto al paziente con l’ambiente comunitario, gli operatori dello staff, gli altri utenti e per presentargli i ritmi e le attività che si svolgono in Comunità. In caso di esito positivo della valutazione della domanda di inserimento, il successivo contatto è volto a verificare le disponibilità per i tempi di inserimento.

Casa Villa Maura Casa Villa Maura
 
Vuoi rimanere aggiornato sulla vita
della struttura?

Seguici sui nostri canali social

Come raggiungerci

In automobile

Percorrere la tangenziale Est di Lodi, seguire Via Lodi in direzione Pavia quindi svoltare a destra in Via Solferino e, al secondo incrocio ancora a destra in Via Cividale quindi proseguire diritti in Via Bolzano.

Mezzi pubblici

  • Bus 4 fermata Via Firenze-Solferino
  • Bus 6 fermata Via Cividale-Solferino