

Casa Sanremo
Comunità terapeutiche psichiatriche • Strada Sant'Antonio 25 - 18038 San Remo IM Indicazioni
La struttura
Casa Sanremo è una comunità terapeutica riabilitativa in grado di accogliere in regime di ricovero residenziale 25 ospiti con disturbi psichici richiedenti interventi alternativi o successivi al ricovero ospedaliero (Spdc). Le problematiche degli ospiti ricoverati sono di tipo psicotico, schizofrenico, oppure disturbi dell’umore e disturbi di personalità per i quali si attivano trattamenti residenziali di medio-breve durata finalizzati a un accurato inquadramento diagnostico, a una valutazione prognostica e all’individuazione di programmi terapeutico-riabilitativi da svolgere in un contesto di trattamento integrato con tutte le entità interessate alla cura del paziente (Spdc, Centri di Salute Mentale, strutture intermedie, medici di base).
Casa Sanremo è situata nel piccolo borgo di Verezzo, sulle alture di Sanremo.
La struttura, un tempo adibita a convento e orfanotrofio, si presenta oggi come una grande casa bianca circondata da un cortile e affacciata su una piccola cappella.
La struttura è organizzata su tre piani abitativi e su tre rispettivi “moduli” di intervento: il primo è destinato al funzionamento operativo del centro diurno, il secondo al trattamento residenziale per pazienti con disturbi della nutrizione e alimentazione(DNA) e il terzo al trattamento residenziale per persone con disturbi dell’umore, dell’affettività e di personalità.
Il Centro Diurno è collocato al primo piano, alla destra del corpo centrale della struttura, con ingresso riservato. Consta di due ampi locali e bagni collegati alla comunità attraverso un corridoio interno, che permette l’accesso ai locali dedicati all’attività clinica (studio medico, infermeria, stanza colloqui) e alla sala mensa.
L’area residenziale destinata ai pazienti con disturbi alimentari consta di 5 posti letto ed è costituita dai locali posti al primo piano della struttura centrale, in cui si trovanole camere da letto singole o doppie con relativi bagni.
L’area residenziale destinata ai pazienti con disturbi dell’umore, dell’affettività e di personalità è costituita da 20 posti letto al secondo piano della struttura centrale, con camere da letto singole o doppie e relativi bagni.
All’interno della struttura è attivo un servizio di nursering tutelare in cui gli operatori affiancano l’ospite nell’espletamento delle pratiche burocratiche necessarie per la documentazione sanitaria e per la pensione di invalidità.
Ricovero in comunità per un periodo variabile fra i 6 mesi e i tre anni.
Aree di intervento
Come accedere


Come raggiungerci
Da Imperia, prendere l'Aurelia in direzione Sanremo e seguire le indicazioni per Strada Sant'Antonio. Continuare fino al numero 25. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Da Imperia, prendere il bus extraurbano verso Sanremo e scendere alla fermata più vicina a Strada Sant'Antonio. Proseguire a piedi per circa 10 minuti fino al numero 25.