Apri menu
Chiudi menu

Come accedere

Per accedere alla Comunità Terapeutica Psichiatrica Casa Pero è necessaria una proposta di inserimento che viene inoltrata dai Centri di Salute Mentale o dai SERT (Servizi per le Tossicodipendenze).

Il medico curante del paziente per cui viene fatta richiesta di accesso, deve preparare una relazione clinica che verrà vagliata dall’equipe multidisciplinare della struttura. In seguito, viene organizzato un incontro per effettuare la valutazione iniziale delle condizioni del paziente, così come le sue motivazioni, il suo consenso al ricovero e le esigenze del percorso terapeutico.
L’inserimento vero e proprio prevede un periodo di osservazione di circa 4 settimane, durante il quale il paziente viene invitato a partecipare alle attività in veste di osservatore, garantendogli il tempo necessario per ambientarsi. In questa fase le uscite e le visite dei familiari sono limitate.

Casa Pero Casa Pero
 
Vuoi rimanere aggiornato sulla vita
della struttura?

Seguici sui nostri canali social

Come raggiungerci

In automobile

Da Savona, prendere la SS1 in direzione Vado Ligure e segui le indicazioni per Pero. Continuare su Via Pero fino al numero 148. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.

Percorrendo l’autostrada A10,uscire al casello di Celle Ligure se si arriva da Ponente, oppure al casello di Varazze Piani d’Invrea se si proviene da Levante. Raggiunto il centro di Varazze, prendere la strada che affianca il fiume Teiro verso l’entroterra fino ad arrivare alla Località Pero.

Mezzi pubblici

  • Da Savona, prendere il bus extraurbano verso Vado Ligure e scendi alla fermata Pero. Proseguire a piedi per circa 5 minuti fino a Via Pero 148. Dalla stazione ferroviaria di Varazze partono i bus diretti verso la Frazione Pero.